L’ultima particella della materia conosciuta

Dialogo in musica dal Bosone di Higgs all’Universo oscuro

Incontro con Marco Ciuchini, Mia Tosi, Antonio Zoccoli, modera Sara Zambotti
Voglio partecipare

Quando 

22 ottobre, ore 21:00

Dove 

Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9

Età consigliata 

Da 16 anni

Tipologia e disciplina 

Incontro
Fisica e materia

  • Cosa
  • Chi
  • Dove
Era il 4 luglio 2012 quando le collaborazioni internazionali degli esperimenti ATLAS e CMS all’acceleratore LHC del CERN annunciavano in diretta mondiale la scoperta di una nuova particella, con caratteristiche coerenti a quelle del bosone di Higgs previsto dalla teoria del Modello Standard della fisica delle particelle. Una scoperta che ha scritto un nuovo capitolo dei libri di fisica e della storia della scienza, e che l’anno successivo è valsa il Premio Nobel per la Fisica ai teorici Peter Higgs e François Englert che, insieme al compianto Robert Brout, ne avevano previsto l’esistenza nel 1964. La loro geniale intuizione ha richiesto quasi cinquant’anni e la realizzazione del più grande e potente complesso di macchine mai realizzato per essere confermata. A dieci anni dalla scoperta, sul palco dialogano alcuni dei suoi protagonisti, per riviverne l’emozione e raccontare il ruolo chiave del bosone di Higgs nella storia dell’Universo e nella sua evoluzione futura. Ricercatori e spettatori ripercorreranno le tappe di un viaggio che va dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, con uno sguardo ai misteri ancora irrisolti sulla natura e le origini del nostro Universo.

Note

Con letture di Francesco Patanè e intermezzi musicali dei Phisique duo role.

In collaborazione con

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, European Organization for Nuclear Research (CERN)

Marco Ciuchini, fisico teorico, dirigente di ricerca e vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Si occupa di teoria e fenomenologia delle particelle elementari. È co-fondatore della collaborazione UTfit per lo studio della fenomenologia della matrice di Cabibbo-Kobayashi-Maskawa. È tra gli sviluppatori del tool HEPfit, utilizzato nel campo della fisica del sapore, della fisica elettrodebole a LHC (Large Hadron Collider) e degli studi del physics case del futuro acceleratore del CERN, FCC (Future Circular Collider). Dal 2011 al 2015 è membro del consiglio scientifico del Laboratoire de l'Accélérateur Linéaire di Orsay. È autore di oltre 150 pubblicazioni su argomenti di fisica del sapore dei quark e di fisica elettrodebole nel Modello Standard e oltre.

Mia Tosi, dottore di ricerca in fisica,  è ricercatrice della sezione di Padova dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dove approda dopo un periodo di ricerca negli Stati Uniti. Si occupa di fisica sperimentale nel campo delle particelle elementari. Dal 2012 lavora all’esperimento CMS (Compact Muon Solenoid) del CERN nell’ambito del quale si dedica allo sviluppo di algoritmi di selezione e ricostruzione degli eventi, e di analisi dati.

Antonio Zoccoli è presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dal luglio 2019, è professore di fisica all'Università degli Studi di Bologna, già membro della giunta esecutiva dell’INFN. Svolge attività di ricerca sperimentale nel campo della fisica fondamentale, nucleare e subnucleare ed è stato membro di diverse collaborazioni internazionali, al Rutherford Lab, nel Regno Unito, al CERN di Ginevra e al laboratorio DESY di Amburgo, in Germania. Dal 2005 è membro della collaborazione ATLAS al CERN, che insieme alla collaborazione CMS ha annunciato la prima osservazione del bosone di Higgs, nel luglio 2012. È autore di oltre 700 pubblicazioni scientifiche e tecniche su riviste internazionali.

Sara Zambotti,  conduttrice di Caterpillar, una delle più celebri trasmissioni di RAI Radio2.Lavora in radio come autrice, regista e redattrice sin dai tempi dell’università, in cui ha conseguito un dottorato di ricerca con un’esperienza a Montreal all’Università McGill. Ha pubblicato ricerche sul ruolo dei media nella diffusione dei modelli culturali e ha partecipato a programmi televisivi (Se Stasera Sono Qui su La7 e Scatole Cinesi su RAI3) con il ruolo di antropologa. Lavora anche come progettista nella costruzione di network europei (tramite i bandi ERASMUS+ ed Europa per i Cittadini), con un focus sul mondo della radio

Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti, 9