Composti bioattivi ed economia circolare
Da scarti a risorse
Quando
28 ottobre, ore 17:30
Dove
Università degli Studi di Genova, Aula della Meridiana
Via Balbi, 5
Età consigliata
Da 16 anni
Tipologia e disciplina
Incontro
Scienze della Terra, del Mare e dell'Ambiente
- Cosa
- Chi
- Dove

In collaborazione con
Vincenzo De Feo, professore ordinario di Biologia Farmaceutica presso l'Università di Salerno, responsabile del Gruppo Piante Officinali della Società Botanica Italiana ed esperto di Medicine Tradizionali e Piante Medicinali per l'Organizzazione Mondiale della Sanità. È autore di circa 300 pubblicazioni e di 2 libri, ed editor di diverse riviste internazionali.
Paola Malaspina, biologa con Dottorato in Botanica Applicata allAgricoltura e allAmbiente, è ricercatrice di Botanica generale-tematica GREEN, presso il DISTAV-UNIGE. Esperta di biologia dei licheni, attualmente si occupa di studiare e selezionare metaboliti secondari, estratti e oli essenziali ottenuti da sottoprodotti vegetali per la produzione di bio-erbicidi e insetticidi naturali ecocompatibili. È autrice di oltre 20 articoli scientifici su riviste internazionali peer review.
Laura Cornara, Professore Associato di Botanica, Referente DISTAV in Commissione Divulgazione Scienze MFN; docente a Biologia e SAN (UNIGE) e al Master in Fitoterapia (UNISI). Membro Comitato scientifico Erboristeria domani e Innovazione in Botanicals (CEC); Editorial Board di eFood (Wiley) e Plants (MDPI). Si occupa di etnobotanica, attività biologiche di metaboliti secondari delle piante e biomolecole da scarti vegetali. È autrice di oltre 100 articoli su riviste peer-review, libri e capitoli di libro.
Università degli Studi di Genova, Aula della Meridiana
Via Balbi, 5